Schede numeriche tattili Montessori.

Eccomi con un nuovo lavoro realizzato per la classe di mia figlia:
Schede numeriche tattili Montessori.


la particolarità di queste schede è data dalla realizzazione dei numeri con carta vetrata fine e il successivo incollaggio degli stessi sulle schede

il materiale necessario è stato il seguente:
- 1 tavola multistrato di pioppo spessore 5 mm
- carta vetrata con grana 180
- colla
- vernice spray acrilica color verde

come prima cosa ho acquistato al solito brico il multistrato da ritagliare


con la sega circolare ho tagliato tutte le schede necessari (totale 10) con una misura di 12 x 15 mm


con carta vetrata grana 80 ho smussato tutti i bordi e gli angoli e con grana 120 ho levigato le superficie superiore ed inferiore.
dopo la levigatura ho posizionato tutte le schede su un piano e ho verniciato per prima la parte dove andranno posizionati i numeri (ho scelto la parte migliore del legno)


una volta asciugato il tutto ho girato le schede e verniciato la parte inferiore

con carta vetrata grana 180 ho quindi levigato la parte superiore ed inferiore delle schede facendo attenzione a levigare nel senso della vena del legno in modo da non lasciare segni visibili
finita la levigatura ho riverniciato ancora la parte "bella" dove saranno applicati i numeri e ho lasciato asciugare; l'effetto alla seconda verniciatura è molto migliorato e la superficie è molto lucida.

a questo punto bisogna preparare i numeri; per prima cosa ho stampato i numeri con un'altezza adatta e su foglio bianco normalissimo



ho ritagliato i numeri


a questo punto inizia la parte più complessa... ho posizionato al contrario i numeri sul retro della carta vetrata grana 180


ho ripassato il contorno in modo da disegnare i numeri al contrario sul retro della carta vetrata
e finalmente ho ritagliato la carta vetrata (le forbici non si rovineranno...anzi si affilerà la lama)


ho passato della colla sul retro dei numeri, li ho posizionati al cento delle targhette e poi ho messo il tutto sotto ad un buon libro per pressare fino ad asciugamento colla

    
ed ecco le targhette ultimate



Nessun commento:

Posta un commento