Come prima cosa mi sono informato cercando su internet qualche sito o blog che presentasse qualche tutorial sulla loro realizzazione e fortunatamente mi sono imbattuto in un sito molto interessante dove veniva esposto parecchio di questo materiale.
Ho quindi meditato su come impostare il lavoro e sono partito con la realizzazione delle targhette
Il materiale che ho utilizzato è il seguente:
• Compensato spessore 5mm (10 targhette 17,3 x 10,2 cm)
• 1 Bomboletta di spray acrilico color rosso
• Vernice trasparente effetto satinato
• Carta da stampante adesiva
Per quanto riguarda il compensato ho acquistato in un centro fai da te un foglio di compensato spessore 5 mm di dimensioni 36 x 53 (un po' di eccedenza per andare sul sicuro con il taglio)
Ho ritagliato quindi 10 schede con misura 17,3 x 10,2 cm
Ho rifinito tutti i bordi delle schede utilizzando carta vetrata fine da 180, smussando i bordi e arrotondando anche gli angoli
Ho quindi dato una prima mano di vernice trasparente satinata e, come sempre accade, il legno è diventato un poco più ruvido (normalmente si dice che si è alzato il pelo del legno);
Ho quindi proceduto con una seconda levigatura del legno sempre usando carta vetrata a grana fine (180) e successivamente alla seconda mano di vernice.
Una volta asciugato bene ho nuovamente dato una leggera levigata per essere sicuro che fosse tutto perfettamente liscio.
A questo punto sono passato al passaggio successivo: la creazione dei numeri da riportare sulle targhette.
Ho stampato i numeri (dell'altezza che desideravo) su fogli da stampante adesivi e ho ritagliato il vuoto (in pratica ho mantenuto il contorno dei numeri).
Ho applicato il foglio adesivo sulle targhette facendo attenzione che i numeri fossero centrati


Ho dato quindi una prima mano di spray acrilico e, dopo quattro ore una seconda mano


Una volta asciugati, ho tolto la carta adesiva ed ecco ultimate le targhette coi numeri.
Nessun commento:
Posta un commento