Tavolo in legno fai da te - Tavolo da lavoro con materiale di recupero (table DIY with recycled material)

quando si lavorano più parti in legno con macchine come la sega circolare o la fresa, è sempre comodo avere un appoggio in più per il materiale prodotto....

stanco di spostare il materiale da un banco all'altro, mi sono detto: "qui ci vuole un nuovo tavolo da combattimento"

detto.. fatto.... con materiale di recupero proveniente dalle più svariate lavorazioni, mi sono fatto in un'oretta un nuovo tavolino leggero, di poche pretese ma più che funzionale se lo scopo è solo quello di appoggiarvi qualcosa.....

quindi ho preso come piano una tavola avanzata che avevo scartato perchè si era incurvata (legno multistrato fenolico spessore 12 mm)




come gambe ho preso dei travetti recuperati da un cancelletto in legno e tagliati tutti con la stessa medesima misura (80 cm  che è un'altezza adeguata per un tavolino)




come traverse sottotavolo (che serviranno anche a raddrizzare il piano) ho utilizzato una tavola scartata in MDF e ho tagliato la parti necessarie a misura: 2 assi lunghe e due più corte.
tutte la assi sono di circa 8 cm più corte rispetto alla lunghezza e alla larghezza del piano in multistrato



ho iniziato con il fissare le traverse sottotavolo al piano mediante chiodatrice giusto per iniziare a posizionare correttamente le prime parti



ho poi fissato rigidamente da sopra con alcune viti (da diametro 3,5 x 35 mm ) il "blocco" creato; ho usato 3 viti per lato che comunque basteranno allo scopo



ho fissato meglio e  rinforzato la parte inferiore con alcune viti in modo che il blocco fosse più solidale sia con il piano ma anche tra le traverse



ho fissato le gambe con quattro viti (per gamba) dopo aver prima forato con una punta del 3 onde evitare che le gambe si crepassero (cosa che può succedre mettendo 2 viti in linea senza un foro di accompagnamento)



da sopra ho fissato anche il piano alle gambe in modo che il piano fosse solidale anche con le gambe e non solo con le traverse sotto; anche in questo caso ho utilizzato viti da 3,5x35mm



ed ecco il tavolo finito più che adatto al lavoro per cui è stato creato e, tra l'altro, lo trovo anche bellino nonostante abbia realizzato materiale recuperato



se qualcuno ha qualche quesito, sono ben lieto di rispondere

ciao da Maurizio





2 commenti:

  1. Buongiorno,avrei bisogno di contattarla URGENTEMENTE grazie 3356685888

    RispondiElimina
  2. Buongiorno mi chiamo Lonati Antonio devo fare delle casette per tartarughe non riesco ad contattarla, il mio numero è 3356685888 grazie

    RispondiElimina