nuova casetta in legno per le tartarughe

sono stato un poco assente ma rieccomi...

mi è stato chiesto di realizzare una casetta per tartarughe non troppo grande e simile ad alcune che ho già prodotto ma senza il pavimento.

mi sono cimentato con il disegno che ho già presentato al mio amico e ora non mi rimane che realizzarla


la casetta sarà in multistrato fenolico essenza pino spessore 15mm che per queste dimensioni è sufficiente se non abbondante.

taglierò tutti i pezzi con la sega circolare escluso l'ingresso; 
per realizzare l'ingresso farò una dima identica a quella che sarà l'apertura, userò la dima per tracciare l'apertura sul frontale, taglierò con il seghetto alternativo  l'apertura con 2/3 mm di abbondanza e poi, per finire, fisserò la dima al pezzo e passerò con la fresatrice.. probabilmente l'apertura è il lavoro più lungo da fare...

tutta la struttura la assemblerò con colla e chiodi che sono anch'essi più che sufficienti per fissare la struttura 

il tetto invece lo fisserò nella pare posteriore con due cerniere che ne permetteranno l'apertura ... 



una volta chiuso il tetto sarà tenuto bloccato semplicemente da due viti nella parte anteriore

la tratterò con impregnante color noce dopo averla carteggiata un poco

ed infine la consegnerò...

sto valutando anche l'idea di farne almeno 2 e di venderne una su Ebay o su Subito.it.... lo faccio per hobby ma perchè non tirare su anche qualche spiccilo? poi deciderò

Nessun commento:

Posta un commento