Casetta tartarughe di terra (Turtle home)

Ho realizzato questa casetta in legno per tartarughe che può essere utilizzata  sia nei mesi estivi come rifugio che in quelli invernali per il latergo.


la casetta è aperta nella parte inferiore in modo che la tartaruga che possa restare in contatto con il terreno.



La casetta in legno è realizzata con pannelli di multistrato fenolico essenza pino spessore 15mm; questi pannelli sono adatti all'esterno ma per sicurezza ho passato anche 2 mani di impregnante

l'ho assemblata colla, chiodi e viti; 
solo per il tetto ho utilizzato due cerniere nella parte posteriore che, un volta chiuso, sarà bloccato da due viti nella parte anteriore.


Il tetto è angolato di circa 5°  verso la parte anteriore per non permettere all’acqua di ristagnare.

il tetto , una volta allentate le due viti che lo bloccano, si può aprire lasciando la possibilità di ispezionare l'interno



Nella parte anteriore troviamo un ingresso più che sufficiente per una tartaruga di medie dimensioni.

Il materiale che ho utilizzato è il seguente:
- legno (possibilmente adatto all’esterno)
- seghetto alternativo
- martello (meglio se una chiodatrice)
- colla per esterno
- chiodi
- viti
- impregnante per esterno
- pennello

dopo aver disegnato tutti i pezzi, gli ho ritagliati e poi li ho assemblati;
prima le pareti laterali alla parte frontale, 
poi la parete posteriore al blocco ottenuto prima.
ho dato poi le due mani di impregnante sia alla casetta ottenuta che al tetto... 
ho infine attaccato il tetto alla casetta ed ecco finito il lavoro

E con grande soddisfazione …  ecco la casetta finita


... nel caso possa interessare, posso postare anche maggiori dettagli incluso i disegni

ciao a tutti

1 commento:

  1. Buongiorno mi chiamo Lonati Antonio devo fare delle casette per tartarughe non riesco ad contattarla, il mio numero è 3356685888 grazie

    RispondiElimina